Che cos'è il vinile?
Il vinile non è un materiale naturale, ma un tipo di plastica sintetica prodotta dall'uomo. Si ottiene dall'etilene (presente nel petrolio greggio) e dal cloro (presente nel sale comune). Quando vengono lavorate, queste sostanze si combinano per formare la resina di cloruro di polivinile (PVC), comunemente chiamata vinile. I pavimenti in vinile sono una delle applicazioni più comuni del vinile.
Quali sono i vantaggi dei pavimenti in vinile?
Uno dei principali vantaggi, oltre all'ottimo rapporto qualità/prezzo, è l'aspetto igienico di questo tipo di pavimento. È il pavimento ideale per le case con famiglie o persone con allergie. Un altro grande vantaggio è che riproduce il vero aspetto naturale del legno e delle piastrelle, senza gli svantaggi (come la difficoltà di pulizia e manutenzione) o il costo del materiale.
Com’è fatto un pavimento in vinile?
Un rotolo di vinile è composto da più strati che ne aumentano la durata (Nota: ogni modello può essere diverso):
• Supporto (+ un supporto in feltro per alcuni prodotti)
• Strato intermedio in fibra di vetro
• Strato di stampa
• Strato di schiuma
• Strato di impregnazione
• Strato di usura sopra lo strato di stampa
• Una lacca PU opzionale per aumentare la durata e l'igiene
Esistono diversi tipi di pavimenti in vinile?
Si distinguono due tipi di pavimenti vinilici: omogenei ed eterogenei. Il vinile omogeneo è costituito da un unico strato che offre colori vivaci e profondi. Il vinile eterogeneo è invece un pavimento multistrato, questo permette di creare l'aspetto e la sensazione di materiali naturali per la pavimentazione. I nostri pavimenti sono in vinile eterogeneo.
Quanti rotoli di vinile mi servono per il mio pavimento?
Il modo migliore per calcolare la quantità di vinile necessaria è misurare le dimensioni della stanza e aggiungere un ulteriore 5-10% per coprire eventuali irregolarità o mancanze (ad esempio, tagliando il vinile per gli angoli).
Posso installare il pavimento in vinile da solo?
Chi ha esperienza nella posa di pavimenti può installare il prodotto in autonomia. Tuttavia, consigliamo di rivolgersi a un installatore professionista per ottenere un risultato perfetto e una posa di alta qualità. Per ulteriori informazioni, consultare le nostre istruzioni di posa.
Il mio pavimento in vinile è stato accidentalmente sommerso dall'acqua. Questo influirà in qualche modo sulla qualità del mio pavimento?
Nell'improbabile caso in cui l'acqua si sia infiltrata nel sottofondo, assicuratevi di sollevare il vinile e di far asciugare completamente il sottofondo. L'acqua che si deposita sulla superficie del pavimento vinilico può occasionalmente farlo diventare un po' bianco. Questo effetto è reversibile: non appena l'acqua viene rimossa e la superficie si asciuga, il pavimento torna al suo stato normale. In base al tipo di acqua, la decolorazione bianca potrebbe esser dovuta ad un accumulo di calcare. È possibile rimuovere il calcare con un qualsiasi prodotto liquido per la pulizia del bagno progettato per rimuovere il calcare. Non utilizzare una crema abrasiva, perché potrebbe danneggiare il pavimento.
Il pavimento in vinile rappresenta l’opzione ideale per la mia casa?
Se cercate un pavimento resistente, facile da pulire, silenzioso e comodo da calpestare, il vinile è il pavimento giusto per la vostra casa. È possibile installare un pavimento in vinile ovunque: in cucina, in bagno, in soggiorno, in camera da letto o in corridoio. Grazie alla sua silenziosità sotto i piedi, il vinile assorbe il suono, il che lo rende ideale per gli appartamenti o le camere da letto al piano superiore.
Posso installare pavimenti in vinile in ambienti commerciali come negozi, uffici, ristoranti...?
Sì, offriamo pavimenti vinilici con un elevato strato di usura, perfettamente adatti all'uso in ambienti commerciali/professionali. Fare attenzione alla classificazione di ciascun modello: per poter esser utilizzata in ambito commerciale la variante desiderata deve appartenere alla categoria “Passaggio Intenso”.
Il vinile è un materiale ecologico?
Si, il 57% del vinile è ricavato dal sale comune, che è una sostanza naturale rinnovabile. Le risorse non rinnovabili, come il petrolio greggio, rappresentano solo il 43% della resina vinilica. Rispetto a diversi altri materiali utilizzati dall'industria dei pavimenti, il vinile richiede meno risorse naturali, utilizza meno energia per la produzione e rilascia minori emissioni nell'ambiente. Inoltre, il vinile è un materiale che può durare decenni. E quando la sua durata si avvicina alla fine, il materiale può essere riciclato.
Posso installare un pavimento vinilico sopra il riscaldamento a pavimento?
Tutti i pavimenti vinilici Giuri Tessuti sono adatti ad essere utilizzati in combinazione con sistemi di riscaldamento a pavimento, a condizione che il sistema di riscaldamento sia stato installato correttamente. Il sistema di riscaldamento non dovrebbe mai permettere di superare una temperatura superficiale di 27°C. In caso di riscaldamento elettrico a pavimento, si consiglia di non superare i 60W/m2. Per istruzioni più dettagliate, leggere il nostro manuale di installazione.
Un pavimento vinilico è adatto a zone come il bagno o la cucina?
Tutti i pavimenti vinilici Giuri Tessuti sono resistenti all'acqua e adatti alla posa in bagno e in cucina. Alcuni rotoli di vinile hanno uno strato superiore di lacca PU che aumenta la durata e la facilità di manutenzione. Nell'improbabile caso in cui l'acqua si sia infiltrata nel pavimento in vinile, sollevate il vinile e assicuratevi che il sottofondo possa asciugarsi correttamente. In caso contrario, l'acqua intrappolata può causare muffa, cattivi odori e scolorimento del pavimento.
Devo applicare la cera al mio pavimento in vinile?
No, i pavimenti in vinile non necessitano di ceratura. A differenza dei pavimenti in legno o in piastrelle, il vinile non richiede alcun trattamento speciale. Per informazioni sulla manutenzione del vinile, consultare la pagina Installazione e manutenzione.
Posso mettere tappeti o stuoie sul mio pavimento vinilico?
Sì, ma solo se sono stati etichettati come "colourfast" dal produttore, ovvero se resistono alla perdita o al trasferimento dei colori. Si consiglia inoltre di utilizzare tappeti con supporto in polipropilene non macchiante o tappeti in tessuto. Non utilizzare tappeti in gomma o in lattice, poiché il contatto prolungato con la gomma può macchiare in modo permanente il pavimento.
AVVERTENZE
• È importante notare che ogni modello può presentare significative differenze riguardo a vari aspetti chiave come lo spessore, il peso, l'isolamento acustico dal calpestio, la dimensione del pattern, lo spessore dello strato di usura e l'ambito di applicazione. Per garantire la massima soddisfazione e precisione nell'acquisto, si raccomanda di leggere in modo accurato la descrizione che accompagna ciascuna variante del prodotto prima di procedere all'acquisto.
• Consultare sempre le istruzioni e le avvertenze presenti all’interno dell’ordine prima di installare o srotolare il prodotto.
• I pavimenti in vinile con un'ampiezza di 100cm sono ottimi per rivestire spazi ristretti come piccole stanze, corridoi, ripostigli o camper. Nel caso in cui sia necessario unire due o più tagli, è fondamentale considerare la dimensione del pattern, acquistare una quantità adeguata di prodotto per allineare il motivo e apporre particolare attenzione alla posizione delle giunzioni utilizzando un nastro bi-adesivo apposito e colla per saldatura a freddo (Tipo A).
• Non installare il prodotto in ambienti con temperature superiori ai 30°C o soggetti ad una sovraesposizione di luce solare. È consigliato l'uso di tende e tapparelle per proteggere la pavimentazione.
• Se il riscaldamento a pavimento è presente, l'impianto deve essere equipaggiato con un sensore di interruzione automatica per garantire che la temperatura non superi mai i 27°C. Per i sistemi di raffreddamento a pavimento, invece, la temperatura dell'acqua non deve mai essere inferiore a 18°C. Temperature minori generano condensa e possono danneggiare il pavimento. Similmente, i termostati di ambiente non dovrebbero mai essere impostati a una temperatura inferiore di oltre 5°C rispetto alla temperatura ambiente.
• È vivamente consigliato acquistare tutta la metratura necessaria in un unico ordine. Giuri Tessuti, infatti, non può essere ritenuta responsabile per eventuali variazioni di colore o di lucentezza tra lotti diversi.
• Generalmente, le installazioni che richiedono un singolo pezzo di pavimentazione, inferiore a 20m², non richiedono l'adesione totale, tuttavia si consiglia ancora di installare il prodotto utilizzando questa tecnica per un risultato ottimale.
• Per installazioni che richiedono un'adesione completa, si raccomanda di rivolgersi a un professionista.
• Non è possibile installare pavimenti a posa libera se è necessaria una giunzione. In tal caso, l'intero pavimento deve essere posato utilizzando l'adesivo appropriato.
• Quando si esegue un'installazione di più pezzi accostati, assicurarsi che le giunzioni tra i rotoli siano posizionate lontano dalle aree di traffico intenso.
• Per consentire il movimento di elettrodomestici pesanti (frigoriferi/lavatrici/fornelli) è importante far aderire completamente il vinile al pavimento nell'area dietro a dove si troverà l'apparecchio. Questa zona deve essere profonda almeno 5 cm e superare l'intera larghezza dell'apparecchio, in corrispondenza del punto di incontro tra pavimento e muro. Ciò riduce al minimo il rischio di sollevare il pavimento durante il movimento. Se gli elettrodomestici pesanti verranno spostati regolarmente, si dovrebbe considerare di posizionarli su un ritaglio di vinile o su un pezzo di pannello rigido. Ciò ridurrà ulteriormente il rischio di danni alla pavimentazione.
• Non piegare o sgualcire il prodotto per evitare danni permanenti. Non scrivere sul retro del pavimento in vinile con penna o pennarello. Se necessario, usare una matita di grafite leggera.
• Prima di procedere con l'installazione, verificare attentamente che il prodotto sia quello ordinato in termini di specifiche tecniche, design e colore. Controllare attentamente il materiale per individuare eventuali difetti visibili. I rotoli sono controllati dall'azienda prima della spedizione, ma in caso di difetti riscontrati durante il trasporto, contattare il Servizio Clienti per ricevere un supporto adeguato.
• Si ricorda inoltre che tutti i pavimenti possono essere scivolosi quando sono bagnati.